Applicazione pratica del bio-banding | YouCoach Salta al contenuto principale

Applicazione pratica del bio-banding

Copertina applicazione pratica del biobanding
Applicazione pratica del bio-banding
Pacchetto disponibile

Adattare le esercitazioni alle fasi di crescita del giovane calciatore

Negli ultimi anni, la metodologia del Bio-Banding ha guadagnato sempre più attenzione nel mondo dello sport giovanile, rappresentando un approccio innovativo alla gestione dell’allenamento in fase di crescita. Tradizionalmente, la metodologia di allenamento ha considerato come principale riferimento l’età anagrafica, trascurando un aspetto davvero cruciale: le differenze di maturazione biologica tra atleti della stessa fascia d’età. Il risultato? Un'unica metodologia "indifferenziata" che può generare disparità, influenzare le prestazioni, il livello di coinvolgimento e, nei casi peggiori, aumentare il rischio di infortuni e il tasso di abbandono sportivo.

Il Bio-Banding, come già approfondito nel primo volume realizzato dallo stesso Andrea Togni, poggia sul principio della suddivisione degli atleti rispetto alla maturazione biologica piuttosto che sull’anno di nascita, adeguando le proposte di allenamento al parametro più utile per questa fascia d'età: il picco di crescita, ovvero il momento di maggiore velocità di crescita staturale e di altri rapidi cambiamenti fisiologici che richiedono un’attenzione specifica per evitare sovraccarichi e promuovere uno sviluppo motorio equilibrato.

Questo e-Book, oltre a fornire un richiamo teorico sul Bio-Banding, propone una pratica raccolta di esercitazioni pensate per le categorie più interessate dal picco di crescita, ovvero Esordienti e Giovanissimi. Non solo: le proposte sono suddivise in base alla fase del picco di crescita – prima, durante e dopo – e mirano a fornire esercitazioni concreti per adattare l’allenamento alle esigenze di sviluppo dei giovani atleti, spaziando dagli aspetti motori a quelli tecnico-tattici.

Attraverso un approccio strutturato e basato su evidenze scientifiche, questo ebook vuole essere una guida pratica per allenatori, preparatori atletici e professionisti dello sport giovanile che desiderano ottimizzare il lavoro sul campo, rispettando i tempi biologici di ogni ragazzo e ragazza. L’obiettivo finale è semplice: favorire la crescita armoniosa degli atleti, migliorando la loro esperienza sportiva e contribuendo al loro sviluppo a lungo termine.



tablet Applicazione pratica del bio banding

L’e-Book propone:

  • cenni teorici di teoria del Bio-Banding
  • cenni pratici per una adeguata adozione di questo metodo (organizzazione del gruppo, mezzi operativi)
  • esercitazioni per la categoria Esordienti, per la fase PRE-PICCO e DURANTE IL PICCO
  • esercitazioni per la categoria Giovanissimi, per la fase PRE-PICCO, DURANTE IL PICCO, POST-PICCO

E se sei abbonato a YouCoach, con l'acquisto di questo e-Book è già compreso nel tuo abbonamento anche l'accesso al pacchetto Applicazione pratica del bio-banding disponibile in YouCoachApp per preparare i tuoi allenamenti con le esercitazioni dell'e-Book.

Tutte le proposte raccolte in questo e-Book sono state create con YouCoachApp, l'applicazione web sviluppata da YouCoach che semplifica la gestione tecnica della stagione. Clicca qui per maggiori info.
 

Cos'è un e-Book?
Un e-book è un file PDF protetto che potrai trovare alla pagina "I miei e-Book" con accesso illimitato nel tempo.