Dal 3 contro 1 al 2 contro 1

- Cinesini
- 2 casacche
- 1 porta
- Palloni
- Area di gioco: 20x20 metri
- Giocatori: almeno 9 + 1 portiere
- Tempo di svolgimento: 15 minuti
- Numero di serie: 1 da 15 minuti
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Esercitazione situazionale per allenare principalmente l'attaccante negli inserimenti per creare superiorità numerica |
Contrasto con avversario di spalle, Smarcamento, Controllo e difesa della palla, 2 contro 1, 3 contro 1, Dai e vai |
Nei pressi della metà campo creare un rettangolo di 7×4 metri. Tre giocatori si posizionano su tre dei quattro lati liberi del rettangolo. Un difensore si colloca al centro del rettangolo. Nei pressi del tiro libero si posizionano un attaccante e un difensore. Un portiere si colloca a difesa della porta. L’allenatore si posiziona con i palloni vicino al rettangolo iniziale.
- L’esercitazione inizia con un 3 contro 1 nel rettangolo. I tre giocatori esterni devono eseguire almeno sei passaggi senza intercetto del dfensore (ricerca di continui smarcarmenti sul lato libero del rettangolo)
- Una volta raggiunti i sei passaggi, uno dei tre giocatori, situato su un lato corto del rettangolo, può trasmettere palla sul pivot e andare a supporto per iniziare un 2 contro 1, con l’obiettivo di fare gol nella porta difesa dal portiere
- Una volta terminata l’azione, il difensore, che era all'interno del rettangolo, si unirà agli altri due giocatori per svolgere il possesso e un nuovo giocatore entrerà per difendere
- Due difensori si alternano nella situazione di 2 contro 1
- I tre giocatori nel possesso 3 contro 1 hanno un massimo di due tocchi
- La situazione di 2 contro 1 ha una durata massima di 6 secondi
- Se il difensore nel 3 contro 1 recupera palla prima dei sei passaggi, l'allenatore rimette in gioco velocemente un altro pallone. Se dopo tre tentativi, il terzetto non riesce a completare i passaggi si passa alle rotazioni successive
- Il primo passaggio al pivot, per iniziare il 2 contro 1, non puo essere contrastato dal difensore
- Aumentare o diminuire il numero minimo di passaggi nel 3 contro 1
- Aumentare o diminuire i secondi per l’azione nel 2 contro 1
- Giocare un 4 contro 2 nel rettangolo e quando la palla giunge al pivot, sviluppare un 3 contro 1 con entrambi i laterali (giocatori situati nei lati corti del rettangolo) che accompagnano l’azione
- Il difensore può cercare l'intercetto sul primo passaggio al pivot
- Far compredere ai laterali il concetto basilare di attaccare lo spazio una volta che la palla giunge al pivot
- Rimarcare il concetto che la buona riuscita di un azione, in superiorità numerica, dipende soprattutto dalla qualità del pasasggio e dall’intensità della trasmissione
- Stimolare il pivot a difendere la palla in maniera corretta affinchè si possa sviluppare al meglio la superiorità numerica
Leggi gli altri esercizi della seduta di allenamento per la Prima Squadra di Calcio a 5