La resistenza "a secco" - Parte 1

Il secondo articolo parla di resistenza a secco e di come possiamo lavorare per migliorare il rendimento di questi meccanismi |
- continuo
- intervallato
- intermittente
- continuo: diversi minuti sotto soglia anaerobica
- intervallato: da 2 a 6 min ad intensità sopra soglia lattacida
- intermittente: < 1 minuto ad intensità superiori VO2max/MAS
- Aerobico ad alta intensità (sotto VO2max/MAS)
- Anaerobico ad alta intensità, “speed e speed endurance”
- 12-15 ripetizioni di 15”-15” al 120% della VAM
- l’intervento di sprint da 12-15 all-out di 40 metri con 30” di recupero.

