Partita a settori: dalla costruzione alla finalizzazione
![Partita a settori: dalla costruzione alla finalizzazione](https://www.youcoach.it:7081/sites/default/files/partita_a_settori_dalla_costruzione_alla_finalizzazione.jpg)
- Cinesini
- 8 casacche
- 2 porte
- Palloni
- Area di gioco: 48x36 metri
- Giocatori: 16 + 2 portieri
- Tempo di svolgimento: 30 minuti
- Numero di serie: 2 da 14 minuti con 2 minuti di recupero tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Proposta di partita a tema |
Trasmissione, Ricezione, Guida della palla, Conclusione, Intercetto, Scaglionamento offensivo, Smarcamento sul ruolo, Decision making, Problem Solving |
Creare un campo di gioco di 48x36 metri e dividerlo in tre zone (1, 2 e 3) di ugual misura. Al centro di ciascun lato corto del campo posizionare una porta.
I giocatori si schierano nel seguente modo:
- zona 1 o 3 (di costruzione o di rifinitura): un portiere più tre difensori contro due attaccanti;
- zona 2 (di mantenimento): tre centrocampisti contro tre centrocampisti.
- I giocatori della squadra in possesso hanno l’obiettivo di progredire dalla zona di costruzione alla zona di rifinitura per finalizzare; per farlo bisogna trovare un giocatore libero che invade la zona successiva tramite una conduzione. Nella zona 1 si gioca portiere + 3 difensori contro 2 attaccanti a tocchi liberi, con l’obiettivo di liberare un difensore che raggiungerà in conduzione la zona 2
- Una volta raggiunta la zona 2 si sviluppa un 4 (difensore più tre centrocampisti) contro 3 centrocampisti, con l’obiettivo di reagire alla pressione avversaria e trovare una soluzione per arrivare in conduzione in zona 3
- Raggiunta la zona 3 si gioca 3 (due attaccanti più un centrocampista) contro 3 difensori con l’obiettivo di fare gol
- Nessun vincolo di tocchi: l’obiettivo è raggiungere nel minor tempo possibile la zona successiva
- Solo un giocatore (quello che invade in conduzione) può passare da una zona all’altra
- Per aumentare la difficolta della partita:
- nella zona 1 un portiere e tre difensori contro tre attaccanti (pressione uomo contro uomo)
- nella zona 2 un 3 contro 3 con due jolly laterali che consentono uno sfogo ai difensori in costruzione
- Osservare la qualità dei passaggi e le posture del corpo: trasmissioni forti e funzionali alla scelta successiva consentono di progredire con meno difficoltà
- Valutare le dimensioni degli spazi a seconda del grado di difficoltà che si vuole proporre (ridurre gli spazi aumenta la difficoltà della proposta)
Leggi le altre esercitazioni sulla costruzione dal basso per la categoria Giovanissimi U15/U14