1 contro 1 - Gol nelle porticine

- 24 cinesini (12 rossi e 12 blu in figura)
- 3 casacche
- 4 coni
- Palloni
- Area di gioco: 20x20 metri
- Numero di giocatori: almeno 6
- Tempo di svolgimento: 12 minuti
- Numero di serie: 6 da 1 minuto con 1 minuto di recupero tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Esercitazione con duelli 1 contro 1 |
Guida della palla con finte, Guida della palla proteggendola, Guida della palla per evitare l'avversario, Dribbling, Dribbling in rotazione, Cambio di direzione, Dribbling di spalle, Dribbling frontale, Controllo e difesa della palla, Contrasto, Distanza di duello, Leggere le intenzioni |
Creare un'area di gioco a forma di quadrato di 20x20 metri delimitata da quattro coni posti ai vertici. Per ogni lato del quadrato posizionare tre porticine alternando una porticina rossa da una blu come in figura (utilizzare quindi cinesini di diverso colore per formare porticine lungo il perimetro del campo). Le porte sono larghe circa 1 metro. Dividere i giocatori in due squadre (squadra rossa contro squadra bianca in figura) e assegnare ad ogni squadra un colore delle porticine da attaccare (ad esempio alla squadra rossa le porticine rosse e alla squadra bianca le porticine blu). Organizzare i giocatori a coppie, ogni coppia si contende un pallone. Al termine di ogni serie si cambia la composizione delle coppie.
- Il giocatore in possesso del pallone svolge il ruolo dell'attaccante mentre l'altro difende. Si creano delle situazioni di 1 contro 1 (duelli individuali)
- Attraverso la conduzione palla e il dribbling il giocatore in possesso del pallone deve segnere facendo passare la palla all'interno della porticina del colore assegnato alla propria squadra
- Ogni squadra può segnare solo nella porticina del proprio colore assegnato
- Una volta segnato un gol, la coppia riparte dal centro del campo invertendo i ruoli (chi difendeva passa a fare l'attaccante e parte in possesso palla)
- Il difensore, se intercetta il pallone, diventa automaticamente attaccante e deve andare a fare gol
- Ad ogni gol nella porticina si assegna un punto alla propria squadra
- Se la palla esce dall'area di gioco si riparte dal centro del campo con una nuova azione
- Al termine di ogni ripetizione cambiare la composizione delle coppie di giocatori
- I giocatori si sfidano in duelli 1 contro 1
- I giocatori hanno a disposizione tocchi liberi
- Ogni coppia deve fare gol in porticine diverse dalle altre coppie (le coppie di giocatori non possono attaccare contemporaneamente la stessa porticina)
- Inserire all'interno del campo di gioco uno o più jolly per favorire le combinazioni a due giocatori. I jolly non possono fare gol e giocano con tutti i giocatori in possesso palla sia bianchi che rossi (ovvero giocano solo con gli attaccanti)
- Chi attacca:
- Tenere la palla continuamente sotto controllo, cercando di mantenerla sotto il ginocchio
- Non dare sicurezze al difensore cercando di eseguire delle finte, senza ritardare troppo l’azione
- Alzare l'intensità e la velocità di esecuzione per mettere in difficoltà il difendente
- Lavorare sulla protezione della palla utilizzando bene le braccia e il corpo per la difesa del pallone facendo perno sulla gamba portante e gestendo palla con il piede distante dall'avversario
- Chi difende:
- Individuare il piede debole dell’avversario cercando di condizionarne i movimenti e i comportamenti
- Scegliere bene il tempo di contrasto e intervento per recuperare la palla
- Mantenere una posizione difensiva antero posteriore corretta con Focus continuo sulla palla
- Memorizzare la disposizione e il colore delle porticine per anticipare l'intenzione dell'attaccante e schermarne i movimenti