Tattica
Per Tattica Calcio si intende il movimento coordinato di due o più giocatori di uno stesso reparto, di due reparti o dell’intera squadra, in base ad uno scopo condiviso e determinato in precedenza.
Quando si parla di tattica di una squadra di calcio è necessario tenere presente che lo scopo condiviso da tutti i giocatori è quello di fare un gol in più degli avversari e vincere la gara.
La tattica nel calcio si manifesta in due momenti, ciascuno dei quali ha uno scopo preciso: quando la squadra ha il possesso della palla e quando la squadra non ha il possesso della palla.
-
Tattica
3 contro 2 volante con finalizzazione
Transizioni - Small-sided Game con finalizzazione in situazione di superiorità numerica 3 contro 2, allenando le transizioni, la velocità di reazione ed adattamento alle fasi offensiva e difensiva -
Tattica
Combinazione a tre giocatori, filtrante e finalizzazione
Conclusione - Sviluppo tattico a 3 giocatori con combinazione di passaggi per la conclusione in porta -
Tattica
Creare la superiorità in fase di possesso: teoria e proposte pratiche
Superiorità numerica (attacco) - In questo articolo analizziamo le diverse tipologie di superiorità nel calcio con alcune proposte pratiche per allenarle -
Tattica
Finalizzazione con partenza da una rimessa laterale
Rimessa laterale - Situazione di gioco con partenza da rimessa laterale per arrivare alla conclusione in porta diretta o dopo un cross -
Tattica
Small-Sided Game 5 contro 5 con sponde
Conclusione - SSG per sviluppare situazioni improvvise con tiro in porta -
Tattica
Combinazione tra più giocatori e tiro in porta - Club Atlético de Madrid
Conclusione - Esercizio con combinazione di passaggi tra più giocatori e conclusione da posizione frontale -
Tattica
Conclusione e tempi di smarcamento degli attaccanti
Sviluppi offensivi - Movimenti abbinati e opposti di due attaccanti per la finalizzazione -
Tattica
8 contro 8 + 4 jolly in un esagono - Mikel Arteta
Possesso palla - Proposta di esercitazione di Mikel Arteta per allenare i giocatori a ricercare la superiorità numerica durante il possesso palla -
Tattica
Charles De Ketelaere: alla scoperta del talento belga
Match Analysis - Entriamo nel dettaglio delle caratteristiche tecniche e tattiche di Charles De Ketelaere grazie ad un'analisi stattistica dettagliata! -
Tattica
Rondo 3 contro 1 più 1 contro 1 per finalizzazione
1 contro 1 - Rondo 3 contro 1, più situazione di 1 contro 1 sulla fascia per il cross in area e la conclusione in porta