Allenare la visualizzazione nel calcio
Psicologia nel calcio, allenare la mente con un semplice ma efficace esercizio |
Sempre difficile da allenare a quasi impossibile da ignorare, la visualizzazione é la chiave per sviluppare a pieno un preciso senso di consapevolezza nel gioco, ed é molto meno astratta di ció che sembra. I giocatori professionisti spendono ore a visualizzare ogni aspetto di una partita, dal momento in cui scendono dal bus della squadra e si avviano verso gli spogliatoi ad ogni singolo minuto dei 90 di un match nel quale saranno coinvolti.
Ogni giocatore ha bisogno di impratichirsi con la visualizzazione a modo suo e l'esercizio proposto é un piccolo segmento di allenamento dove l'allenatore puó insegnare ai propri giocatori il concetto della visualizzazione.
Potrebbe sembrare abbstanza sciocco all'inizio, ma solo quando inizia il gioco vero alla fine di questo processo, si puó realizzare quanto sia veramente d'impatto una sessione di questo tipo, ammesso che sia condotta con tutta l'onestá e le virtú necessarie.
Si puó anche utilizzare come parte del riscaldamento dove i giocatori si preparano alla seduta di allenamento concentrandosi attentamente sulle loro abilitá tecniche e di visualizzazione.
Materiale
- 1 pallone, da introdurre in seguito
Preparazione
- Area di gioco: metà campo
- Giocatori: tutta la squadra divisa a coppie
- Tempo di svolgimento: 15 min
Organizzazione
Ogni giocatore di una coppia sta a circa 10 metri dal compagno, guardandolo di fronte.
I giocatori immaginano di avere la palla ai loro piedi. Iniziano simulando una serie di passaggi tra di loro con un pallone immaginario, dove chi attende di ricevere la palla immagina di vederla arrivare, seguendola con lo sguardo, fino allo stop.
Entrambi i giocatori devono concentrarsi sui movimenti del compagno in modo da comprendere la velocitá e la direzione con cui arriverá la palla, spostandosi ed agendo di conseguenza.
Lentamente introdurre regole sul primo tocco e sul successivo movimento, ad esempio chiedendo di stoppare la palla con un tocco spostandola a destra o sinistra per evitare un avversario, prima di restituire la palla al compagno.
Introdurre piú movimenti nel gioco ed incoraggiare i giocatori a cambiare costantemente direzione e correre in modo sparso mentre continuano a passarsi la palla immaginaria.
Varianti
- Continuare lo stesso processo, ma questa volta con un pallone vero
Temi per l'allenatore
- Domandare ai giocatori di concentrarsi sul posizionamento del loro corpo in funzione del gesto tecnico dello stop e del passaggio
- Incoraggiare i giocatori a visualizzare la palla e/o il difensore e come dovrebbero muuoversi attorno a questi
- Lasciare il giusto tempo ai giocatori perché prendano confidenza con l'esercizio
- L'idea é di far loro visualizzare le tecniche di passaggio e ricezione, quindi la traiettoria della palla é molto importante.
- Lasciate che i giocatori si rilassino e pensino esclusivamente a questo
- Fate in modo che riconoscano il linguaggio del corpo del loro compagno in modo da leggere la direzione e la velocitá del passaggio