La parità numerica - Soluzioni tattiche per aggredire in avanti

Le migliori soluzioni tattiche per aggredire in avanti contro ogni modulo |
Non si oppone forza contro forza ma si devia la forza dell’avversario, per poi colpirlo quando è sbilanciato e indifeso.
La maggiore propensione degli allenatori a formarsi e l’ausilio della tecnologia (su tutte, l'analisi video) hanno accentuato lo studio del gioco e delle sue dinamiche: le partite di calcio 11 contro 11 stanno diventando infatti delle vere e proprie partite a scacchi dove ad ogni mossa è necessario contrapporre una contromossa adeguata per non restare imbrigliati nella tattica dell’avversario.
Per questo motivo nel calcio moderno, quando si affrontano squadre dotate di abilità tecniche e capacità di smarcamento, non si può pensare di difendersi validamente con un numero di giocatori in pressione che è inferiore rispetto al numero di giocatori avversari in costruzione. Al contrario, è necessario pensare a soluzioni tattiche chiare e semplici che consentano alla nostra squadra di raggiungere in poche mosse i riferimenti avversari, aggredendo in avanti, con sincronia ed equilibrio, per recuperare velocemente la palla e tentare di essere pericolosi nella fase di transizione positiva.
Scegliere la mossa giusta richiede studio per comprendere il momento in cui è possibile conoscere in anticipo la disposizione avversaria o, in alternativa, una grande capacità di lettura della partita. In entrambi i casi, l’allenatore deve pescare da un bagaglio di conoscenze che, in questo caso, vanno oltre al normale intuito e che devono essere ponderate a tavolino per poi essere trasmesse alla squadra in modo chiaro e dettagliato.