Juniores-Berretti-Primavera
-
Tecnica del portiere
Battaglia 1 contro 1
Posizionamento del portiere - Situazioni di 1 contro 1 utili ad analizzare ed allenare varie componenti tecniche e coordinative -
Tecnica del portiere
Circuito tecnico-coordinativo per i portieri
Capacità coordinative - Circuito tecnico-coordinativo utilizzabile sia per i portieri che i calciatori, con salti, balzi e parti tecniche -
Tattica
Movimenti per la linea difensiva a 4
Presa di posizione - Esercizio didattico per la linea difensiva a 4 -
Tattica
Gioco di posizione 5 contro 5
Smarcamento - Partita 5 contro 5 -
Tattica
Movimenti per la linea difensiva a 4 con palla laterale
Presa di posizione - Esercizio didattico per la linea difensiva a 4 e gestione della palla laterale -
Tattica
Small-sided Game - Il Pentagono
Visione periferica - Migliorare la tecnica ad alta intensità allenando le capacità di reazione, adattamento, anticipazione e trasformazione -
Preparazione Atletica
Coordinazione con ostacoli over
Capacità coordinative generali - Esercizio per il miglioramento della tecnica di corsa attraverso l’utilizzo delle andature -
Tattica
Partita condizionata: tocchi limitati
Smarcamento - Partita con regole classiche e con l'unica condizione che si gioca a tocchi limitati -
Tattica
Partita semplificata: superare figura geometrica difensiva a quattro giocatori
Costruzione - Partita semplificata per migliorare il mantenimento del possesso contro una pressione a quattro giocatori -
Tattica
Small-Sided Game 4 vs 2: alta intensità e transizioni
Transizioni - Possesso palla ad alta intensità in superiorità numerica 4 contro 2 per allenare potenza aerobica, resistenza alla velocità e transizioni