Possesso 7 contro 5: superiorità in attacco - Mikel Arteta

- Cinesini
- 5 casacche
- 1 porta
- Palloni
- Area di gioco: 20x45 metri
- Giocatori: 12 + 1 portiere
- Tempo di svolgimento: 24 minuti
- Numero di serie: 3 da 6 minuti con 2 minuti di recupero tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Esercitazione di possesso palla di Mikel Arteta per allenare situazioni di superiorità in attacco e la finalizzazione rapida |
Trasmissione, Ricezione, Smarcamento, Conclusione, Marcamento, Intercetto, Mobilità, Triangoli di possesso, Attacco porta, Verticalizzazione |
Partendo dalla linea di fondo campo, creare due zone di 20x20 metri divise da una zona centrale di 20x5 metri. La metà superiore è la zona di possesso mentre l'altra funge da area di rigore. Formare due squadre, una da sette giocatori (rossi) e l'altra da cinque (gialli). Nella zona di possesso si schierano cinque rossi contro tre gialli, mentre nella zona che funge da area di rigore si collocano due rossi contro due gialli. Un portiere si posiziona a difesa della porta.
Scopri l'e-book "L'Arsenal di Mikel Arteta"
- L'esercitazione inizia nella zona di possesso con un rondo 5 contro 3
- La squadra in possesso palla (rossi nell'esempio) cercano di sfruttare la superiorità per completare quattro passaggi consecutivi prima di trasmettere palla nell'altro quadrato
- Una volta che il pallone viene giocato nel quadrato d'attacco, un giocatore dei rossi può inseririsi per creare un 3 contro 2
- L'obiettivo dei tre attaccanti rossi è di finalizzare il più rapidamente possibile
Per la squadra che attacca:
- stimolare la qualità e la precisione delle trasmissioni secondo il principio "forte sui piedi e misurata nello spazio"
- stimolare la mobilità e i tempi di smarcamento
- stimolare la lettura della palla aperta per attaccare la profondità dopo aver eseguito i quattro passaggi consecutivi
- porre attenzione nei tempi di attacco alla profondità e la lettura della traiettoria di palla laterale
- stimolare la conclusione in porta
Per la squadra che difende:
- stimolare il pressing favorendo il contrasto diretto e indiretto
- stimolare la lettura delle traiettorie su palla laterale
- riconoscere la corretta posizione sul marcamento dell'avversario su palla laterale