Schema da rimessa laterale: blocco per il taglio del compagno
Obiettivo

Materiale
- 4 casacche
- 1 porta
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: metà campo
- Giocatori: 8 + 1 portiere
- Durata: 10 minuti
- Numero di serie: 7 rimesse laterali da destra e 7 da sinistra
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Proposta di schema da rimessa laterale per liberare un giocatore alla conclusione |
Timing, Trasmissione, Smarcamento, Conclusione, Taglio, Corsa in diagonale, Blocco dinamico, Ricerca del terzo uomo |
Organizzazione
Schierare i giocatori come in figura. La squadra bianca esegue più volte lo schema da rimessa laterale, la squadra rossa simula gli avversari e quindi ha il compito di difendere.
Descrizione
- Il giocatore A, incaricato della rimessa laterale, trasmette palla verso il compagno C; contemporaneamente il giocatore B si muove in avanti per creare un blocco sull'avversario
- Il giocatore C trasmette palla al compagno D, che si abbassa incontro in ampiezza dalla parte opposta; il giocatore A scatta dentro il campo in orizzontale sfruttando il blocco del compagno B
- Il giocatore D trasmette palla di prima intenzione sul taglio in diagonale del compagno A
- Il giocatore A finalizza in porta
Regole
- A discrezione dell'allenatore gli avversari difendono in maniera attiva o passiva (ad esempio, nella prima metà dell'esercitazione difendono in maniera passiva e nella seconda metà in maniera attiva)
Varianti
- Nella prima metà dell'esercitazione, per far comprendere al meglio i movimenti da fare, si possono utilizzare le sagome al posto dei giocatori avversari
Temi per l'allenatore
- Richiedere rapidità di spostamento per preparare la conclusione in porta
- Corretta esecuzione del timing per l'azione di blocco
- Precisione nei passaggi che creano lo sviluppo dello schema
Difficoltà:
Tipologia:
Rubrica: