Trasmetto e libero la linea

- 1 cinesino
- 4 coni
- 1 porta
- Palloni
- Area di gioco: 40x50 metri
- Giocatori: almeno 2 + 1 portiere
- Tempo di svolgimento: 15 minuti
- Numero di serie: 4 conclusioni per ogni giocatore
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Esercizio per allenare la trasmissione, la creazione di linee di passaggio e lo smarcamento per la finalizzazione |
Timing, Smarcamento, Passaggio, Sponda, Conclusione, Tiro in porta, Passaggio a muro |
A 5 metri dal limite dell'area di rigore, creare un quadrato di 5x5 metri con quattro coni. All'interno si posiziona il giocatore B. A 10 metri dal quadrato, verso il centrocampo, posizionare un cinesino di partenza, dove si dispongono in fila gli altri giocatori (A). Un portiere si colloca a difesa della porta.
- Il primo giocatore del gruppo A, in possesso di palla, gioca un passaggio a muro con il compagno B, che si trova all'interno del quadrato
- B, ricevuto il pallone, lo restituisce di prima intenzione ad A e, con un movimento in ampiezza, libera il centro del quadrato (linea di passaggio), spostandosi in B1
- A trasmette la palla sulla corsa in profondità di B, che va all’1 contro 1 con il portiere
- Al termine dell'azione (gol, parata o tiro fuori), il giocatore A prende il posto di B al centro del quadrato per ripetere l’esercizio
- Inserire un esercizio di dominio tecnico per avviare l'azione, ad esempio:
- Richiamo a V
- Spostamento del pallone con la suola
- Tocco d'esterno
- Il passaggio dev'essere preciso e indirizzato sul piede forte del compagno
- Curare il timing del passaggio e del movimento senza palla
- Prestare attenzione sulla postura corretta, sia nella trasmissione che nel movimento senza palla. In particolare, il giocatore deve aprirsi correttamente, mantenendo sempre lo sguardo rivolto al pallone per una migliore lettura del gioco