Accelerazioni e decelerazioni

Materiale
- Delimitatori
- 4 casacche
Preparazione
- Area di gioco: spazio variabile
- Giocatori: 8
- Durata: 12 minuti
Organizzazione
Descrizione
Attività composta da tre esercitazioni: induttiva, didattica e situazionale.
Regole
L'attività si divide in tre esercitazioni da 4 minuti ciascuna.
- Esercitazione Induttiva:
- Due squadre da quattro giocatori ciascuna, A e C da una parte e B e D dall'altra a 10 metri di distanza. A scatta fino a B e lo tocca, B a sua volta scatta a toccare C e così via fino a quando tutti saranno tornati ai propri posti. Vince la squadra che per prima riporta tutti ai posti di partenza.
- Esercitazione Didattica:
- Tutti i giocatori lavorano a coppie: B frena lo sprint di A ponendo le mani sulle sue spalle, dopo cinque appoggi B si fa da parte consentendo lo sprint ad A (al termine i due giocatori invertono i ruoli).
- Esercitazione Situazionale:
- I due giocatori blu sfidano i due rossi: tutti i giocatori partono in sprint, entrano nel rombo posizionato al centro e sprintano di nuovo per entrare in una porta libera. Vince la squadra che per prima porta entrambe i giocatori nelle porte. Il segnale d'avvio viene dato a rotazione da uno dei quattro giocatori.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.
Difficoltà:
Categoria: