G11 - Lancio della palla tra portieri e tentativo di intercetto

Materiale
- Delimitatori
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: 4x4 metri
- Giocatori: 5
- Tempo di svolgimento: 8 minuti
Organizzazione
Delimitare un quadrato e posizionare un portiere per ogni angolo. Un quinto portiere si posiziona all'interno del quadrato. Si gioca con un pallone.
Descrizione
Si effettua un'attività di lancio del pallone tra portieri con tentativo di intercetto da parte di un compagno.
Regole
- I portieri posizionati sugli angoli del quadrato devono trasmettersi la palla con le mani (sia battente che a mezza altezza) e possono muoversi da un'angolo all'altro prendendo il posto di un compagno e creando così un gioco dinamico.
- Il portiere all'interno del quadrato deve cercare di intercettare la palla in presa, appoggiandosi obbligatoriamente a terra. Quando la palla viene intercettata, il portiere all'interno del quadrato prende il posto del giocatore che ha lanciato per ultimo il pallone.
- La palla può essere trasmessa con una o due mani.
Varianti
Adattamenti numerici:
- 1 portiere presente, la proposta viene svolta dall'allenatore dei portieri.
- 2 portieri presenti, la proposta viene svolta con il coinvolgimento di allenatore dei portieri e giocatori di movimento.
- 3 portieri presenti, la proposta viene svolta insieme all'allenatore dei portieri.
- 4 portieri presenti, la proposta viene svolta creando la forma del triangolo di lato 4,5 m, con 3 portieri posizionati agli angoli.
- 6 portieri presenti, si mantiere il quadrato ed un portiere attende dietro ad un compagno, cambiando di posto dopo ogni lancio della palla.
Temi per l'allenatore
Comportamenti privilegiati:
- Utilizzare di finte e strategie per eludere l'intervento del giocatore all'interno della figura;
- Utilizzare dell'arto non dominante con la stessa efficacia di quello dominante.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.