A7 - Tuffo con partenza sagittale

Materiale
- 2 delimitatori
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: 10x3
- Giocatori: 3
- Tempo di svolgimento: 8 minuti
Organizzazione
Descrizione
L'attività viene svolta a coppie, 2 delimitatori vengono posizionati a terra ad una distanza di 3metri l'uno dall'altro.
P1 comincia l'attività in posizione sagittale, un ginocchio a terra e l'altro flesso a 90 gradi con un piede a terra. P2 si posiziona davanti a P1 con una palla in mano.
Regole
- P2 lancia la palla rasoterra in prossimità di uno dei due delimitatori (internamente rispetto agli stessi) in modo alternato, prima da una parte e poi dall'altra. Se la palla viene lanciata alla destra di P1, questo deve partire con il ginocchio sinistro a terra e quello destro flesso. Sul lancio alla propria sinistra, la posizione di partenza delle gambe deve essere invertita (destro a terra e sinistro flesso).
- In seguito a quattro parate (due a destra e due a sinistra) si invertono i ruoli dei portieri.
Varianti
- Il portiere con la palla in mano può lanciarla rasoterra o mezza altezza.
Adattamenti numerici:
- 1 portiere presente, l'allenamento viene svolto dall'allenatore dei portieri.
- 3 portieri presenti, svolgere l'attività cambiando ruolo dopo 4 interventi, due a dx e due a sx.
- 4 portieri presenti, svolgere l'attività a coppie. Ogni 2'30" cambiare le coppie.
- 5 portieri presenti, svolgere l'attività dividendo i portieri in due stazioni, utilizzando le indicazioni per 2 (vedi immagine) e 3 portieri. Permettere a tutti i portieri l'attività in entrambi i gruppi per garantire lo stesso impegno motorio.
- 6 portieri presenti, svolgere l'attività dividendo in 2 gruppo da 3. Ogni 2 minuti cambiare i gruppi.
Temi per l'allenatore
Comportamenti privilegiati
- Utilizzare spinta monopodalica in modo corretto ed efficace, utilizzando l'arto corrispondente al lato di caduta del tuffo portando il busto, testa e braccia in avanti verso il delimitatore.
- Effettuare il lancio con le mani rasoterra con entrambe le mani in modo corretto ed efficace, mano dx piede sx avanti e viceversa.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.