Giro palla per corto-lungo: il gol di Sterling contro il Siviglia
Obiettivo
![Giro palla per corto-lungo: il gol di Sterling contro il Siviglia](https://www.youcoach.it/sites/default/files/slider-articolo-pellegrini.jpg)
Rivediamo l'azione manovrata, con scambi corto-lungo continui e un alto numero di passaggi che ha portato Sterling in gol contro il Siviglia in Champions League |
Partita di qualificazione del girone Champions. In campo due squadre che fanno del gioco un modo utile per vincere le partite. Sinceramente all’approccio di questa partita avevamo dei pregiudizi sulla squadra di Pellegrini, smentiti fortemente dalla partita e da questa azione se concluderà con il gol di Sterling.
Siamo nei primi 10 minuti del primo tempo ancora sullo 0 a 0, ma le emozioni non sono mancate. L’azione inizia da lontano: rimessa laterale per il City sulla tre quarti degli spagnoli. Appoggio, aggressione dei giocatori bianchi (Siviglia), e scarico al centrale di destra.
![serling manchester city siviglia](/sites/default/files/sterling_man_city_1.jpg)
Da qui inizia una serie di giro palla sulla linea di metà campo alla ricerca della spazi di profondità. Il Siviglia si difende basso, ma fa una discreta pressione.
![serling manchester city siviglia](/sites/default/files/sterling_man_city_2.jpg)
Anche su palla a Silva, lo scaglionamento del City è da manuale, ma altrettanto valida la fase difensiva degli spagnoli, che marcano su linee d’anticipo.
![serling manchester city siviglia](/sites/default/files/sterling_man_city_3.jpg)
Ancora giro palla cercando questa volta gli interni di centrocampo. Nel circolo rosso vedete come il duello sia molto accentuato in questa zona e le uscite per gli ingliesi siano molto complicate: ancora scarico ai centrali difensivi.
![serling manchester city siviglia](/sites/default/files/sterling_man_city_4.jpg)
Il possesso palla dura quasi 30 secondi, senza essere particolarmente pericoloso. Ma gli inglesi del City non si fanno prendere dalla fretta e ricercano la giocata più utile per la profondità. Sicuramente Pellegrini da come indicazione di muovere molto la linea difensiva avversaria perché così prima o poi i varchi si aprono. In questo caso palla a Silva e sovrapposizione coperta così come la giocata in profondità.
![serling manchester city siviglia](/sites/default/files/sterling_man_city_5.jpg)
Ma ecco il varco, su palla mossa velocemente. Palla giocata indietro ad uno degli interni che la gira velocemente. Sterling (nel circolo rosso) comincia a cercare lo spazio utile venendo dentro.
![serling manchester city siviglia](/sites/default/files/sterling_man_city_6.jpg)
Il movimento della forte punta inglese è fulmineo: corto incontro e lungo in profondità. Facile è l’assist tra le linee di Fernandinho.
![serling manchester city siviglia](/sites/default/files/sterling_man_city_7.jpg)
Sterling taglia dietro il diretto difensore e con un diagonale preciso porta in vantaggio la propria squadra sul difficile campo del Sevilla.
![serling manchester city siviglia](/sites/default/files/sterling_man_city_8.jpg)
Ampiezza al servizio della profondità. Corto lungo e ricerca dello spazio tra le linee. Quando si dice che il calcio è semplice non si dice una banalità.