A4 - Presa su palla rimbalzante

Materiale
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: distanza tra portieri di 10 metri
- Giocatori: 2
- Tempo di svolgimento: 10 minuti
Organizzazione
I portieri si dispongono a coppie, uno di fronte all'altro, a circa 10 metri di distanza. Si gioca con un pallone.
Descrizione
L'attività consiste in un esercizio di lancio e presa del pallone.
Regole
- P2 lancia la palla alta con le mani e P1 deve intercettarla dopo che questa ha effettuato un rimbalzo a terra.
- La palla viene lanciata con una traiettoria a parabola, prima con la mano destra e poi con la sinistra.
- Il pallone dev'essere intercettato da P1 prima che superi l'altezza del viso.
- P1 deve effettuare un saltello intercettando la palla con entrambi i piedi staccati da terra.
- Dopo 5 minuti i ruoli di gioco si invertono.
Varianti
- P2 svolge l'attività di calcio della palla alta. Alternando sempre il piede con cui si calcia la palla.
Adattamenti numerici:
- 1 portiere presente, l'allenamento non viene svolto con modalità ruolo specifiche ma completamente integrato con il gruppo squadra.
- 3 portieri presenti, svolgere la stessa attività cambiando i portieri dopo ogni lancio/calcio.
- 4 portieri presenti, svolgo l'attività a coppie.
- 5 portieri presenti, dividere in 2 gruppi e svolgere l'attività con 3 portieri da una parte e 2 portieri dall'altra dove svolgere l'attività analitica.
- 6 portieri presenti, dividere in 3 gruppi e svolgere l'attività a coppie.
Temi per l'allenatore
Comportamenti privilegiati:
- Leggere correttamente la traiettoria del rimbalzo ritardando o anticipando lo stacco in funzione della risposta del pallone dopo il contatto con il terreno.
- Effettuare uno spostamento rapido nella direzione del pallone riuscendo a mettere il corpo tra la palla e la porta.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.