I calci piazzati del Sunderland: l'arma vincente di Samuel Allardyce
Obiettivo
Schema su rimessa laterale che porta al gol il Sunderland di coach Samuel Allardyce |
I calci piazzati rappresentano sempre di più una fetta importante nel computo totale dei gol realizzati dalle squadre professionistiche delle massime serie europee. Da questo punto di vista il Sunderland di coach Samuel Allardyce è una delle squadre più organizzate e prolifiche della Premiere League inglese con ben 12 gol realizzati da calci da fermo.
In questo articolo analizziamo uno schema da rimessa laterale in zona offensiva che porta al gol Van Annholtl, il difensore esterno sinistro opposto che realizza la rete dopo un inserimento.
La dislocazione iniziale prevede la partecipazione di cinque giocatori nei pressi della palla:
- il numero 2 Jones pronto in battuta con la palla in mano
- il numero 17 Lens posizionato lungo linea
- il numero 9 Borini in posizione centrale
- il numero 6 Cattermole a sostegno
- il numero 18 Defoe al limite dell’area avversaria
Lo schema su rimessa laterale prevede tre movimenti principali in tre tempi diversi:
- il numero 9 Borini che dopo una serie di finte si allontana dal punto di battuta per portarsi verso il centro del campo
- il numero 6 Cattermole che, con un movimento a mezzaluna, si avvicina alla palla per poi posizionarsi a sostegno del battitore
- il numero 17 Lens che con un movimento a mezzaluna si accentra per ricevere la palla
Una volta ricevuto il pallone Lens è abile a controllarlo verso il centro del campo ed aprirsi la linea di passaggio per il compagno Borini che nel frattempo ha occupato lo spazio libero in zona centrale.
Borini riceve palla indisturbato e riesce ad effettuare un controllo orientato per aprirsi il gioco. Nel frattempo dalla parte opposta l’inserimento di Van Aanholt è perfetto con una corsa alle spalle del suo diretto avversario
Borini è abile ad imbucare il compagno che ormai è in vantaggio rispetto al suo diretto avversario.
Van Aanholt si trova in aerea con grande sorpresa della squadra avversaria e con un diagonale perfetto capitalizza l’azione dei compagni.
Anche uno schema su rimessa laterale può risultare efficace soprattutto per la sua imprevedibilità.
Photo Credit: https://www.flickr.com/photos/bensutherland/