2 contro 2 in un quadrato per allenare il dribbling e il possesso palla
Obiettivo
![2 contro 2 in un quadrato per allenare il dribbling e il possesso palla](https://www.youcoach.it/sites/default/files/due-contro-due-in-un-quadrato-per-allenare-il-dribbling-e-il-possesso-palla-org_0.jpg)
Materiale
- 4 cinesini
- 4 casacche
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: 20x20 metri
- Giocatori: 8
- Tempo di svolgimento: 16 minuti
- Numero di serie: 4 da 3 minuti con 1 minuto di recupero passivo dopo ogni serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Allenare il possesso palla ed i gesti tecnici del dribbling, passaggio e controllo orientato sotto pressione |
Controllo orientato, Dribbling, Smarcamento, Passaggio, Controllo e difesa della palla, Intercetto, Contrasto, Mobilità, 2 contro 2, Triangoli di possesso, Perso palla - Attacco palla, Pressing |
Organizzazione
Creare un campo di gioco 20x20 metri con quattro cinesini posti ai vertici del quadrato. La dimensione può variare a seconda dell'età e del livello di abilità del vostro gruppo. Otto giocatori sul campo divisi equamente in due squadre di quattro componenti ciascuna (squadra rossa e bianca in figura). Due giocatori per squadra si posizionano negli angoli opposti tra loro (come in figura). I restanti giocatori all'interno del campo di gioco in situazione di 2 contro 2. Tenere una buona scorta di palloni al di fuori del perimetro di gioco per dare continuità al possesso palla.
Descrizione
- I giocatori all'interno del quadrato si sfidano in situazione di 2 contro 2 e tentano di trasmettere palla ai compagni di squadra posizionati in prossimità degli angoli. Quando un passaggio arriva al giocatore nell'angolo, quest'ultimo entra all'interno del quadrato di gioco con un controllo orientato e partecipa attivamente al possesso di 2 contro 2 col proprio compagno di squadra. Il giocatore, invece, che ha trasmesso la palla al compagno esterno, ne prende velocemente il posto (cambio di posizione)
- I giocatori nella nuova situazione di 2 contro 2 devono cercare di combinare tra loro e riuscire a portare la palla nell'angolo opposto e giocarla all'altro compagno di squadra. Se la palla è recuperata dalla squadra avversaria, i giocatori di questa, devono cercare a loro volta di giocarla con i compagni posti negli angoli e mantenere il possesso della palla
![2 contro 2 in un quadrato per allenare il dribbling e il possesso palla](https://www.youcoach.it/sites/default/files/due-contro-due-in-un-quadrato-per-allenare-il-dribbling-e-il-possesso-palla.jpg)
Regole
- All'interno del quadrato si gioca sempre una situazione di possesso palla 2 contro 2 con rotazione delle posizioni tra i giocatori interni e i compagni posizionati sugli angoli
- Tocchi liberi a disposizione dei giocatori per la giocata
Varianti
- Aumentare le dimensioni del campo e giocare un 3 contro 3
- Limitare il numero di tocchi a disposizione dei giocatori (ad esempio al massimo 3 tocchi)
Temi per l'allenatore
- I giocatori dovrebbero giocare con velocità ed in continuo movimento per aprire il gioco e dare possibilità di passaggio al compagno con la palla (mobilità continua per liberare più linee di passaggio possibili per il compagno in possesso di palla)
- Quando i giocatori recuperano la palla invitarli a giocarla nell'angolo piú lontano per dare la possibilitá al giocatore che la riceve di avere meno pressione
- Stimolare i giocatori al pressing per cercare il recupero palla una volta perso il possesso (fasi di transizione)
- Stimolare i giocatori al dribbling od alla protezione palla in caso di mancata soluzione di passaggio quando attaccati