Dalla ricerca dell'ampiezza alla profondità

- Cinesini
- 6 casacche (4 di un colore, 2 di un altro)
- 4 porticine
- Palloni
- Area di gioco: 20x16 metri
- Giocatori: 10
- Tempo di svolgimento: 22 minuti
- Numero di serie: 5 da 4 minuti con 30 secondi di recupero tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Gioco di posizione per verificare i comportamenti offensivi dei giocatori |
Capacità aerobica, Profondità, Consolidamento, Possesso palla, Cambio gioco, Collaborazione |
All’interno di una metà campo creare un’area di gioco di 20×16 metri. All’esterno di entrambi i lati corti si colloca un vertice (giocatori gialli in figura). All’interno del campo si posizionano due squadre da quattro giocatori. Su ogni angolo del campo collocare una porticina in diagonale.
- Si gioca un 4 contro 4 più due vertici
- L'obiettivo della squadra in possesso è di far pervenire la palla ai due vertici partendo da un lato all'altro e viceversa (mantenimento)
- L'obiettivo della squadra in non possesso è di recupera palla e fare gol in una porticina
- Al termine di ogni serie sostituire i due vertici
- Dopo un determinato lasso di tempo, una volta realizzato il punto, la squadra in possesso palla può attaccare la porta regolamentare difesa da un portiere (profondità) in collaborazione con i due vertici
Per i giocatori in possesso:
- Mantenere la superiorità
- Creare triangoli mobili, scaglionamento offensivo, smarcamento
Per i quattro che recuperano il pallone:
- Riconoscere rapidamente la zona di campo libera per effettuare una segnatura o cambiare senso al gioco
Per i giocatori in non possesso:
- Marcamento, intercetti e lettura di tempi di pressione e pressing
Leggi gli altri esercizi dedicati al calcio a 5 per il pre-season