Attacco vs difesa

- 5 palloni
- Porta di 4x2 metri
- Area di gioco: 18x12,5 metri
- Giocatori: 10
- Tempo di svolgimento: 15 minuti
I giocatori vengono divisi in due squadre: attaccanti e difensori. Si gioca utilizzando un campo di forma rettangolare, su uno dei due lati corti del campo è posizionata una porta (4x2 metri), quello opposto viene definito linea di partenza. Gli attaccanti si schierano inizialmente oltre la linea di partenza, ognuno di essi è in possesso di un pallone. La squadra dei difensori si colloca all'interno del campo.
Si svolge un gioco di duello nel quale le squadre si alternano all'attacco e alla difesa della porta.
- Gli attaccanti entrano in campo con l'obiettivo di realizzare un gol eludendo l'intervento dei difensori. Dopo ogni tentativo di realizzazione, la palla va riportata oltre la linea di partenza prima di intraprendere una nuova azione di attacco. Le azioni degli attaccanti si svolgono in modo individuale, in simultanea e in contemporanea con quelle dei compagni (non è prevista nessuna alternanza o attesa da parte degli attaccanti).
- I difensori, una volta recuperata palla, hanno il compito di condurla oltre la linea di partenza avversaria. Il difensore può rubare il pallone agli attaccanti anche nella loro fase di rientro oltre la linea di partenza. Qualora gli venga rubata la palla, l'attaccante può cercarne la riconquista prima che il difensore riesca a portarla oltre la linea di partenza.
- Quando la palla esce dal terreno di gioco il possesso della stessa si considera sempre degli attaccanti, questi effettuano la ripresa dell'azione di gioco dal punto nel quale la palla è uscita dal campo. All'esterno del campo di gioco l'azione si considera interrotta e non è quindi possibile ricreare situazioni di duello.
- I turni di gioco possono avere una durata predeterminata, ad esempio 2 minuti ciascuno, oppure possono essere gestiti in base al punteggio raggiunto dalle squadre: la prima squadra che arriva a 10 gol realizzati o palloni condotti oltre la linea di partenza fa terminare il turno e invertire i ruoli di gioco.
Varianti per i piccoli amici
- Vista la semplicità della proposta non sono previste varianti per la categoria Piccoli Amici
POSSIBILE AMBIENTAZIONE
- I giocatori delle squadre in attacco e difesa rappresentano giocatori famosi, a ogni gol/punto realizzato viene realizzato un "Mbappè" o un "Bastoni".
COMPORTAMENTI PRIVILEGIATI
- Riconoscere il giusto momento nel quale cercare la realizzazione verso la porta avversaria: sufficiente spazio libero di fronte a sé; vicinanza all'obiettivo; dimensione dello specchio della porta che si riesce a visualizzare dalla propria posizione.
- Cercare di recuperare il pallone non appena questo è stato perso, senza pause o tentennamenti.
- Riconoscere gli spazi di gioco e rientrare in posizione per la partenza di un nuovo turno rientrando all'esterno del campo di gioco.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.