Ricezione vicino all'avversario - Marcelo Bielsa

- 3 cinesini
- 3 sagome
- 2 nastri
- Palloni
- Area di gioco: 50x50 metri
- Giocatori: almeno 3 + 1 portiere
- Tempo di svolgimento: 15 minuti
- Numero di serie: 3 da 4 minuti con 1 minuto di recupero tra le serie
Sommario | Obiettivi Secondari |
---|---|
Proposta di esercitazione analitica di Marcelo Bielsa per allenare l'attaccante a trarre vantaggio creando spazio a lato dell'avversario |
Timing, Corsa con cambi di direzione, Trasmissione, Ricezione, Controllo orientato, Tiro in porta, Attaccante, Corsa in diagonale |
A circa 40 metri dalla porta collocare un cinesino centralmente. Rispetto al cinesino appena posizionato, collocare sia alla sua destra che alla sua sinistra un altro cinesino a circa 10 metri (come in figura). Sulla linea della mezzaluna dell'area di rigore posizionare una sagoma. Rispetto alla sagoma appena collocata, sistemare diagonalmente sia alla sua destra che alla sua sinistra un'altra sagoma (come in figura). A fianco di ciascuna sagoma laterale e un paio di metri prima posizionare un nastro. Il giocatore A, con la palla, parte da un cinesino laterale, il giocatore B parte dal cinesino centrale e il giocatore C parte dall'altro cinesino laterale. Un portiere si posiziona a difesa della porta.
- Il giocatore A trasmette palla al compagno B
- Il giocatore B guida palla in avanti; contemporaneamente il giocatore C scatta in corsa diagonale puntando la sagoma più vicina a lui
- Il giocatore C, quando arriva a fianco della sagoma, esegue un rapido cambio di direzione allargandosi leggermente dalla sagoma stessa e aggirando il nastro posizionato a terra; contemporaneamente il giocatore B trasmette palla nello spazio per il movimento di C
- Il giocatore C controlla palla e punta verso l'area di rigore
- Il giocatore C tira in porta
Terminata l'azione, i giocatori tornano nelle proprie posizioni di partenza e ripetono l'esercizio con partenza dal giocatore C (il giocatore A tira in porta)
Al termine di ogni serie i giocatori ruotano le posizioni in senso orario
- Il giocatore che effettua la trasmissione per l'attaccante deve far passare il pallone tra la sagoma e il movimento ad allargarsi dell'attaccante stesso (la palla deve transitare sopra al nastro)
- L'esercizio allena l'attaccante a crearsi uno spazio vicino all'avversario per ricevere palla
- Porre attenzione al giusto timing di gioco
- Fare attenzione sulla postura aperta per favoririe il controllo orientato
- Coordinare il movimento in base al codice di attivazione della giocata e al relativo smarcamento
- Porre attenzione sulla precisione del passaggio verso l'attaccante
Leggi gli altri esercizi su come allenare lo smarcamento di Marcelo Bielsa: