Bio-Banding: guida al calcolo del picco di crescita

YouCoachApp ti aiuta a stimare la distanza del singolo giocatore dal suo picco di crescita e ottimizzare i tuoi allenamenti
Il bio-banding è un’interessante innovazione per l’allenamento della performance dei giovani calciatori, soprattutto perché permette di dedicare attenzione ai bisogni individuali. Gli strumenti che gli allenatori hanno sono molti, e utilizzarli tutti è davvero molto complesso; con i dovuti accorgimenti, una buona metodica e organizzazione si riesce però a ottenere il meglio per i calciatori del domani, in termini di prestazione sportiva e soprattutto di educazione al movimento e allo sport, oltre che di cura del proprio fisico.
Questo “manuale d’uso” può costituire un importante tassello da aggiungere alla programmazione secondo il metodo del bio-banding, anche grazie all’utilizzo dell’innovativa applicazione YouCoachApp. Questo strumento consente ai mister di salvare i progressi dei giocatori, monitorare il loro andamento e la crescita dei ragazzi sotto ogni punto di vista, anche strutturale e fisico. Questo darà ad ogni allenatore la possibilità di decidere come mettere a disposizione dei giovani calciatori persone, spazi, tempi, strutture e attrezzature con una visuale più ampia e completa.
L'e-Book offre al lettore 12 esercitazioni e indicazioni pratiche su come utilizzare YouCoachApp, il nostro software per allenatori, per stimare la distanza del singolo giocatore dal suo picco di crescita.

- Un'introduzione all'impiego del Bio-Banding e all'importanza di un approccio individuale
- La spiegazione di quali dati sono significativi per monitorare, stimare e individuare il picco di crescita
- Un esempio pratico di come eseguire le valutazioni antropometriche con YouCoachApp:
- raccolta e registrazione dei dati con YouCoachApp
- analisi e interpretazione dei dati con YouCoachApp
- Indicazioni pratiche per fare le misurazioni (dove, quando, in che luogo)
- 12 esercitazioni finalizzate ad una "educazione al movimento" che si possono sottoporre ai ragazzi in una fase di pre-training (da svolgere prima dell’allenamento) oppure come compiti da fare a casa - le proposte pratiche sono suddivise per gruppi in base allo stato di maturazione: pre-picco, durante il picco, post-picco, esercitazioni trasversali.
Tutte le esercitazioni di questo e-Book sono disponibili nel database di esercitazioni di YouCoachApp. Inoltre, grazie alle spiegazioni fornite, potrai conoscere in che modo YouCoachApp ti aiuta raccogliere, analizzare e intepretare i dati relativi al picco di crescita dei tuoi giovani atleti. Clicca qui per maggiori info sul nostro software.

Un e-book è un file PDF protetto che potrai trovare alla pagina "I miei e-Book" con accesso illimitato nel tempo.