Colpo di testa
Il colpo di testa è un metodo per arrivare a colpire i palloni più alti. Si unisce spesso all'elevazione, e permette al calciatore di allontanare i palloni con traiettorie alte lontano da sé nel minor tempo possibile. Per eseguire il colpo di testa occorrono tempismo, coordinazione, equilibrio e capacità di salto.
Si può far ricorso al colpo di testa anche senza saltare: in questo caso si parla di "smorzata", cioè un passaggio corto effettuato con la testa, smorzando la traiettoria del pallone e deviandola verso un compagno.
-
Tecnica
Attivazione tecnica per lettura traiettorie e gioco aereo
Lettura traiettorie - Esercizio da utilizzare in fase di attivazione utile ad allenare la lettura delle traiettorie e il gioco aereo -
Tattica
Finalizzazione da cross e 2 contro 2
2 contro 2 - Allenare la conclusione in porta da cross e con situazione di 2 contro 2 -
Tattica
Respinta difensiva su lancio lungo in zona laterale - Club Atlético de Madrid
Lettura traiettorie - Situazione difensiva con respinta del difensore su lancio lungo in anticipo sugli attaccanti -
Tattica
Finalizzazione: scelta spazio da attaccare
Conclusione - Esercizio di conclusioni sottomisura su cross o traversone laterale con scelta di attacco dello spazio sul punto di caduta palla -
Tattica
Uscita difensiva su lancio lungo in zona laterale - Club Atlético de Madrid
Lettura traiettorie - Situazione difensiva con uscita del difensore in anticipo sugli attaccanti su lancio lungo laterale -
Tecnica
Finalizzare da cross
Conclusione - Tre esercizi per allenare gli attaccanti a finalizzare da cross -
Tattica
Attacco porta da cross
Attacco porta - Esercitazione per allenare l'attacco porta, la finalizzazione, il cross e la difesa della porta -
Preparazione Atletica
Forza orizzontale con cambi di direzione per ruoli
Forza - Allenamento che sviluppa la capacità di forza grazie al lavoro di cambi di direzione funzionale ai ruoli -
Tecnica
Attivazione tecnico-cognitiva sulla trasmissione
Trasmissione - Esercizi tecnico-cognitivi per allenare il gesto tecnico della trasmissione in varie modalità -
Tecnica
Capacità anaerobica abbinata alla tecnica di base
Capacità anaerobica lattacida - Esercizio per lo sviluppo del dominio palla in regime di capacità anaerobica