Controllo orientato
Il controllo di palla orientato è un modo per tentare di superare l’avversario. Quando si riceve il passaggio, invece di fermare la palla, rallentando così la manovra, si cerca di portare il pallone già verso la direzione in cui si vuole andare. Se questo è preceduto da una finta, l'azione risulta ancora più efficace. Il controllo di palla orientato consente quindi di valutare la situazione di gioco in essere e di scegliere, attraverso un tocco solo, la direzione di partenza. Per eseguire un corretto controllo di palla orientato è necessario controllare il pallone con l'interno o l’esterno del piede dopo aver stabilito in quale direzione è più opportuno iniziare l'azione. È necessario effettuare un falso movimento (finta) per guadagnare spazio a discapito dell'avversario.
-
Tattica
Movimenti d'attacco: 4-4-2
Sviluppi offensivi - Sviluppo di gioco per la fase offensiva nel modulo 4-4-2 -
Tattica
Seduta di allenamento per la categoria Giovanissimi U15 - U14: allena la mobilità!
Mobilità - Come destabilizzare l’equilibrio difensivo e riuscire a creare occasioni da gol? Gestendo la palla con mobilità -
Tattica
Possesso palla e gol nelle 5 porticine
Possesso palla - Gioco condizionato 7 contro 7 utile a migliorare la velocità di gioco durante le fasi di possesso palla -
Tecnica
Coerver Coaching - Cambio di direzione e finalizzazione
Controllo orientato - Esercitazione in dominio palla: ricezione orientata, guida con cambi direzione, tiro in porta -
Tattica
Contrasto diretto: 1 contro 1 frontale
Contrasto - Situazione di 1 contro 1 per contrasto diretto in pressione alta -
Tattica
4 contro 2 in due triangoli
Trasmissione - Rondo 4 contro 2 per allenare il mantenimento della palla in spazi ridotti -
Tecnica
Attivazione tecnico-cognitiva sulla trasmissione
Trasmissione - Esercizi tecnico-cognitivi per allenare il gesto tecnico della trasmissione in varie modalità -
Tecnica
Capacità decisionale: trasmissione sotto pressione
Passaggio - Esercizio che allena i giocatori a prendere decisioni rapide sotto pressione -
Tattica
Costruzione di gioco per il 4-3-3: play imposta per taglio esterno alto dentro il campo con inserimento mezzala
Costruzione - Proposta di costruzione di gioco per il modulo 4-3-3 con impostazione del play e rotazione tra interno di centrocampo ed esterno alto -
Tattica
2 contro 2 a meta con vincolo spaziale
Orientamento - Doppia situazione di 2 contro 1 per allenare il dribbling, la fantasia e la gestione della superiorità numerica in fase offensiva