Mobilità
Il gioco del calcio è movimento. La creazione di spazio è dettata dai movimenti dei singoli
-
Tattica
Small-sided game 5 contro 5: passaggio vincente nell'angolo
Riaggressione - Small-sided game 5 contro 5 per allenare possesso palla e trasmissione ad alta intensità -
Tecnica
Trasmissione e mobilità nel quadrato
Mobilità - Passaggio e smarcamento, dai palla ed attacca lo spazio libero -
Tattica
Small-sided game: situazioni di superiorità con finalizzazione
3 contro 2 - Small-sided game 3 contro 2 per conclusione a favore degli attaccanti con ripartenza offensiva dei difendenti su recupero palla -
Tattica
Small-sided Game: 4 contro 4 - Possesso palla con conclusione
Riaggressione - Possesso palla in spazi ristretti ad alta intensità per migliorare le capacità condizionali, tecniche e cognitive -
Tattica
Scarico della punta centrale con successivo 3 contro 2
Mobilità - Situazione semplificata con scarico della punta centrale e successivo sviluppo di un 3 contro 2 per tiro in porta -
Tattica
Un centravanti di manovra: il falso 9 - Esercizio 2
Mobilità - Gioco semplificato per movimenti di reparto adattando i tempi alla presenza di un centravanti di manovra -
Tattica
Un centravanti di manovra: il falso 9 - Esercizio 1
Mobilità - Gioco semplificato per movimenti di reparto adattando i tempi alla presenza di un centravanti di manovra -
Tattica
Gioco condizionato - 3 zone
Riaggressione - Gioco condizionato con il campo diviso in tre zone e spazi limitati -
Tattica
Sviluppo corto su calci piazzati
Calci piazzati - Lavorare su mobilità, smarcamento/marcamento, conclusione partendo da calci piazzati -
Tattica
4 contro 4 a zone + jolly
Conclusione - Saper creare superiorità numerica vincendo duelli individuali e scegliendo le zone di campo da occupare per eludere pressione avversaria