Transizioni
Il termine transizione nel calcio indica il passaggio da una fase di possesso palla a una fase di non possesso palla (transizione negativa) e il passaggio dal non possesso al possesso (positiva). Allenare la capacità di adattarsi a queste fasi permette alla squadra una sistemazione tattica migliore nei due casi
-
Tattica
Partita condizionata 7 contro 7 - Barcelona FC
Manovra - Partita condizionata 7 contro 7 con numero di passaggi obbligatori prima di finalizzare -
Tattica
Partita nel diamante
Corsa in diagonale - Proposta di partita a tema per esaltare la lettura del gioco in diagonale -
Tattica
Tattica collettiva difensiva: difendi la porta
Principi di tattica collettiva difensivi - Allenare la fase difensiva in base alla giocata di finalizzazione: cross, traversone, passaggio rasoterra o lancio -
Tecnica
Possesso di posizione in transizione
Possesso palla - Proposta ad alta intensità per migliorare il mantenimento del possesso palla -
Tattica
Recupero palla e ripartenza
Riaggressione - Partita a tema su campo regolamentare che allena il possesso, situazioni di recupero palla e ripartenza immediata con 2 contro 2 finale -
Tattica
Possesso palla posizionale 5 contro 3 con due porte
Possesso palla - Esercitazione per allenare il possesso palla e il recupero veloce secondo un modello di gioco predefinito -
Tattica
Costruzione in superiorità e situazione di gioco per lo sviluppo
Costruzione - Prima costruzione in superiorità per la ricerca di una situazione di gioco in parità numerica -
Tecnica del portiere
Presa alta nei settori
Tecnica di uscita alta - Esercitazione con elementi di psicocinetica per allenare l'uscita in presa alta -
Tattica
Small-sided Game: situazioni di superiorità finalizzate al gol
3 contro 2 - Small-sided Game 3 contro 2 per la conclusione a favore degli attaccanti con ripartenza dei difendenti su recupero palla