1, 2, 3 stance!

Materiale
- 4 delimitatori per ogni giocatore (3 di un colore, 1 di un altro)
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: 20x20 metri
- Giocatori: 8
- Tempo di svolgimento: 12 minuti
Organizzazione
In uno spazio 20x20 metri i giocatori iniziano il gioco disponendosi ognuno dietro a un delimitatore (giallo in figura). Sul lato opposto posizionare otto palloni e tre delimitatori (rossi in figura).
Descrizione
L’obiettivo dell’esercitazione è quello di portare tutti i delimitatori rossi dietro al proprio punto di partenza, prendendone solamente uno alla volta.
Regole
- I giocatori possono partire solo quando l’istruttore dirà il comando "1, 2, 3 …STANCE!" (pronunciato a velocità e frequenze sempre diverse), con l’obbligo di fermarsi prima che l’input sia finito, mantenendo una stance bipodalica o monopodalica stabile. Alla successiva chiamata, i partecipanti ripartono dalla posizione in cui si sono fermati.
- Se un calciatore perde l’equilibrio oppure non si è fermato in tempo deve recuperare il pallone di fronte a sè, condurlo velocemente attorno al proprio delimitatore giallo e riportarlo nella posizione iniziale. Successivamente, il calciatore può riprendere l’esercizio da dove era iniziata la penalità.
Varianti
- L'esercizio può essere eseguito con palla al piede per tutta la sua durata.
Adattamenti numerici: non necessari.
Temi per l'allenatore
COMPORTAMENTI PRIVILEGIATI
- Essere pronto alla reazione nei momenti corretti.
- Essere efficace nell'accelerare e soprattutto nel frenare in funzione agli stimoli.
- Mantenere l'equilibrio del corpo durante le fasi di decelerazione, abbassando il baricentro e aumentando la frequenza degli appoggi.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.
Difficoltà:
Categoria: