1 contro 1 nel traffico

Materiale
- 20 delimitatori
- 5 palloni
Preparazione
- Area di gioco: spazio non definito
- Giocatori: 10
- Tempo di svolgimento: 15 minuti
Organizzazione
I giocatori si dividono a coppie. Ad ogni coppia vengono consegnati quattro delimitatori ed un pallone con l'indicazione di realizzare autonomamente due porte (delle dimensioni desiderate) all'interno del settore di gioco definito e giocare una partita.
Descrizione
I dieci bambini coinvolti nell'attività svolgono cinque partite 1 contro 1 che si giocano in contemporanea all'interno dello stesso spazio di gioco.
Regole
- Il primo dei giocatori che realizza 5 gol determina la fine del turno di gioco. Dopo ogni turno di gioco vengono cambiate le squadre, le nuove coppie ri-posizionano le porte e si dà inizio ad un'altra partita (questo alternarsi di gare prosegue per tutti e 15 i minuti previsti dall'attività).
- Le coppie, giocando contemporaneamente nello stesso spazio di gioco, potrebbero ostacolarsi tra di loro nello svolgimento delle partite, tale situazione è prevista dalle dinamiche dell'attività e non comporta interruzioni o penalità.
Varianti
Varianti per i Piccoli Amici:
- Data la semplicità dell'attività proposta non sono previste varianti per i Piccoli Amici. Si raccomanda ai tecnici di aiutare i giocatori ad individuare le corrette modalità di interazione nello sviluppo autonomo dell' 1 contro 1.
Temi per l'allenatore
- POSSIBILI AMBIENTAZIONI:
- "Siamo a scuola, nel momento della ricreazione, in 2, abbiamo delle bottigliette vuote ed una palla di spugna"; "Siamo in piazza, in 4, abbiamo 2 palloni, prendiamo 4 giubbotti con i quali delimitiamo le porte".
- COMPORTAMENTI PRIVILEGIATI
- Relazionarsi con il compagno in modo propositivo decidendo: spazi di gioco; grandezza delle porte; modalità di ripresa del gioco dopo il gol; applicando correttamente l'auto arbitraggio.
- Giocare entrambe le fasi di gioco con lo stesso entusiasmo ricercando la finalizzazione con soluzioni creative e la riconquista della palla con vigore e continuità.
- Ricercare la realizzazione rapida dei 5 gol necessari per vincere il turno di gioco.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.