Attacco al pivot

Materiale
- Delimitatori
- 4 casacche
- Palloni
Preparazione
- Area di gioco: 18x18 metri
- Giocatori: 8
- Durata: 10 minuti
Organizzazione
Formare un rettangolo di 18x18 metri e dividerlo in due metà uguali.
Descrizione
In ognuno dei due rettangoli adiacenti (ciascuno di 9x18 metri) si sfidano due coppie di giocatori, con lo scopo di evitare di perdere la palla su pressione avversaria.
Regole
L'attività prevede tre fasi da 4 minuti ciascuna.
- Fase Esplorativa
- Nei due rettangoli adiacenti si affrontano due coppie che devono difendere la propria palla e attaccare quella avversaria. I giocatori della coppia si scambiano la palla fino al segnale dell'allenatore, che indicherà al giocatore, in non possesso palla, di andare a caccia della palla avversaria. Si assegna un punto alla squadra che riesce a conquistare la palla avversaria entro 10 secondi.
- Fase Didattica
- Negli stessi spazi, tutti i giocatori, a coppie, si alterneranno sfidandosi: uno in possesso palla, l'altro cerca la riconquista, in uno spazio molto ristretto. Il possessore in equilibrio monopodalico, controllerà la palla sotto la suola, proteggendola dall'avversario. Alternare il piede d'appoggio.
- Fase Situazionale
- Si svolge la stessa attività realizzata nella fase esplorativa, ma l'avvio della pressione sarà a discrezione dei giocatori di una coppia designata (alternare le coppie).
Variante:
- Per sollecitare il gesto ricercato, restringere gli spazi di gioco.
Temi per l'allenatore
COMPORTAMENTI PRIVILEGIATI
- Utilizzo corretto delle braccia per tener lontano l'avversario dalla palla
- Controllo della palla con il piede più lontano dall'avversario
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.