I bomber

- Delimitatori
- 4 paletti
- 2 casacche
- 3 palloni
- Area di gioco: 14x18 metri
- Giocatori: 10
- Tempo di svolgimento: 15 minuti
Si gioca in un campo rettangolare (18x14 metri). Su uno dei lati lunghi del campo vengono definite due porte (3x2 metri) ognuna delle quali difesa da un portiere. Due giocatori (con una casacca in mano ciascuno) si posizionano all’interno del campo. Gli altri sei giocatori (tre dei quali in possesso di una palla), si collocano oltre il lato opposto alle porte.
Si svolgono delle azioni di tiro in porta con contrasto da parte dei difensori e dei portieri.
- I giocatori in possesso di palla si dirigono verso le due porte dando inizio ad un’azione con l’obiettivo di realizzare un gol.
- A seconda del modo in cui termina l'azione si effettuano delle rotazioni nei ruoli di gioco:
- in caso di gol, l'attaccante va in porta, portiere recupera la palla trasmettendola ad uno dei compagni in attesa, andando a sua volta ad aspettare il passaggio da parte di un compagno;
- in caso di tiro che non si concretizza in gol, l'attaccante recupera la palla calciata e la trasmette ad uno dei compagni in attesa, andando a sua volta ad aspettare il passaggio da parte di un altro giocatore;
- in caso di riconquista della palla da parte del difensore, questo la prende e la trasmette ad uno dei compagni in attesa, andando a sua volta ad aspettare il passaggio da parte di un compagno.
- Il gioco si svolge con tre soli palloni ma è possibile inserirne un quarto per aumentare la densità di esperienze tecniche concesse ai giocatori.
Variante per i Piccoli Amici:
- Tutti i sei bambini oltre il lato lungo del campo hanno un pallone e possono liberamente intraprendere l'azione di tiro (anche contemporaneamente). Per riprendere una nuova azione di tiro in porta è necessario entrare in campo attraverso una porta definita sul lato corto opposto a quello sul quale vengono collocati i portieri.
- POSSIBILE AMBIENTAZIONE:
- Gli attaccanti sono i "Bomber" a cui si propone di interpretare un attaccante attuale o del passato.
- COMPORTAMENTI PRIVILEGIATI:
- Ricercare lo spazio libero da difensori per realizzare il tiro senza opposizione.
- Attendere il proprio turno di gioco in modo attivo muovendosi nello spazio e dando una soluzione di gioco al difensore che conquista palla.
- Ricercare con continuità la riconquista della palla degli attaccanti andando a prendergliela lontano dalla porta.
Copyright 2025 © Tutti i diritti riservati. Titolare dei diritti sui contenuti FIGC. È vietata ogni riproduzione non autorizzata, anche parziale.