Differenziazione spazio-tempo
-
Tecnica
Tempo-spazio: finalizzazione
Conclusione - Allenare il tempo e lo spazio in regime psicocinetico per finalizzare -
Tecnica del portiere
Tecnica del portiere - Uscita alta con rilancio
Tecnica di uscita alta - Esercizio analitico sui concetti fondamentali della presa e dell'uscita su palla alta abbinate al rilancio su zone definite -
Tecnica
Cambio di direzione e trasmissione nella porticina
Guida della palla - Esercizio per allenare la combinazione del cambio di direzione e del calciare -
Tecnica
Attivazione tecnica - Passaggio, uno-due e cambio posizione
Trasmissione - Esercizio per allenare il fondamentale della trasmissione con scambi rapidi tra compagni -
Tecnica
Controllo orientato e finalizzazione su comando del portiere
Controllo orientato - Esercitazione psicocinetica utile a migliorare controllo orientato e finalizzazione -
Tecnica
Riscaldamento tecnico: i triangoli rotanti
Riscaldamento - Esercizio di attivazione tecnica per passaggio, ricezione e guida palla in continua rotazione -
Tecnica
Lepri e cacciatori
Smarcamento - Gioco a tema per possesso e dominio palla in situazione di 2 contro 1 -
Tecnica del portiere
Parate in tuffo in anticipo su palla calciata rasoterra
Tecnica di tuffo - Esercizio per allenare il gesto tecnico della parata in tuffo a simulare l'anticipo sull'avversario -
Tecnica del portiere
Battaglia 1 contro 1
Posizionamento del portiere - Situazioni di 1 contro 1 utili ad analizzare ed allenare varie componenti tecniche e coordinative -
Preparazione Atletica
Mobilità articolare con ostacoli sfalsati
Mobilità articolare - Esercizio per l’incremento della mobilità articolare con gli ostacoli sistemati in modo sfalsato